Lastre Onduclair PLR Onduline Trasparente
Marca | Onduline |
---|---|
Modello | Trasparente |
Disponibilità immediata |
---|
Prezzo |
---|
22,00€
|
Si consegna a
Spese di spedizione da:
-
Il prezzo si riferisce al singolo pezzo
LASTRE ONDUCLAIR PLR
Lastre traslucide a base di poliestere
Sistema di lastre in poliestere traslucido rinforzato con fibra di vetro per coperture e rivestimenti.L’associazione delle fibre e della resina conferiscono alle lastre ONDUCLAIR PLR una elevata resistenza meccanica ed una eccellente stabilità chimica e termica.
Le lastre ONDUCLAIR PLR, classi 2,3,4 sono protette su entrambe le superfici, tramite “gel-coat”, per evitare nel tempo il rischio di affioramento delle fibre e allo stesso tempo garantire una ottima stabilità della trasmissione luminosa.
Le lastre ONDUCLAIR PLR sono destinate alle realizzazione di parti illuminanti di coperture di tutti i tipi di edifici (abitazioni, edifici terziari, industriali o agricoli).
Grazie alla loro eccellente trasmissione luminosa, le lastre ONDUCLAIR PLR sono particolarmente indicate per la copertura di serre e vivai.
Vantaggi
- Risparmio di tempo durante l'installazione: trasporto ottimizzato, con lastre fino a 12 m di lunghezza
- Installazione facile e veloce
- Facilmente adattabile a qualsiasi configurazione: vasta gamma profili ondulati e grecati colori e spessori
- Miglioramento del benessere grazie alla luce soffusa e doppia protezione UV
- Lunga durata: ottima resistenza alla grandine e la resistenza alla corrosione naturale
- Libertà di progettazione
• Lunghezza: Da 1.50 a 12 m• Spessore: 0.9 mm (per rivestimenti verticali), 1.2 mm e 1.6 mm (per coperture e rivestimenti verticali)• Finitura: Gelcoat a doppio strato e protezione UV• Trasmissione della luce: Crystal 85% (L1)• Temperatura di impiego: Da -30°C a +120°CCARATTERISTICHEPRL (Poliestere)Profilo PO 76/18LISCIOAltezza 100 - 150 - 200 cmLunghezza 5 mColori: Naturale, verdeTrasmissione luminosa:85%Temperatura d’impiego -30° to +120°Classificazione al fuoco Euroclasse ENormativa: Conforme alla EN 1013Applicazioni- Coperture
- Verande
- Rivestimento di pareti
- Serre
- Carports
- Coperture nel settore agricolo
- Ricoveri di animali
- Deposito attrezzi
Fasi di posa
- Pendenza minima della copertura: 15%.
- La distanza massima fra gli appoggi è di 110 cm.
- Il fissaggio viene effettuato mediante viti, di modello e lunghezza adeguate al tipo di supporto, con interposta idonea guarnizione con rondella che ne garantirà la tenuta meccanica e alle infiltrazioni. In prossimità di ogni fissaggio, sotto le onde, è possibile inserire dei distanziatori in plastica.
- Iniziare la posa delle lastre con una sporgenza lungo la linea di gronda di max 7 cm.
- La sequenza di posa deve avvenire nella direzione opposta ai venti dominanti.
- E’ consigliato forare le lastre prima di eseguirne il fissaggio. Per assecondare il fenomeno della naturale dilatazione termica delle lastre, eseguire un foro di diametro doppio rispetto a quello delle viti.
- La sovrapposizione trasversale fra due lastre è di 20 cm.
- La sovrapposizione longitudinale si esegue sovrapponendo fra loro 2 onde.
- In prossimità della linea di gronda eseguire un fissaggio ogni onda. Per il resto della copertura, eseguire un fissaggio ogni due onde.
- Calcolare indicativamente n° 8-10 fissaggi al m2.
PRECAUZIONI E MANUTENZIONE PER L’IMPIEGO DELLE LASTRE ONDUclair® PCMW
Queste raccomandazioni forniscono le linee guida essenziali per la selezione, la manipolazione e l’installazione delle lastre ONDUCLAIR® PLR / PC. Alcune azioni preliminari sono necessarie prima di procedere all’installazione del prodotto. Anche per la vostra sicurezza si prega di attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate in questo documento.
Come raggiungerci da: Caccamo, Campofelice di Roccella, Altavilla Milicia, Camporeale, Carini, Cefalù, Baucina, Monreale, Cinisi, Casteldaccia, San Giuseppe Jato, Isola delle Femmine, Palermo, Misilmeri, Partinico, Trabia, Termini Imerese, Villabate, Villafrati, Mondello [Fraz. di Palermo], se sei interessato a Prodotti per isolamento termo acustico.