Cookie
0

Pellet, perche' usarlo per riscaldare casa?

Pellet, perché usarlo per riscaldare casa?
Riscaldare casa e' sempre il "problema" principale che ci poniamo, non appena arrivano i primi freddi. In che modo farlo? Il Pellet, rappresenta una fonte importante di energia. Oltre al vantaggio ambientale, dato che si parla di un combustibile naturale, non è da sottovalutare quello economico. Il risparmio è garantito, a patto che si scelga il prodotto giusto.
Affidarsi al pellet per il riscaldamento della propria casa rimane ad oggi una delle soluzioni più innovative ed ecologiche. Sul mercato sono presenti differenti alternative che si distinguono tra loro per caratteristiche, costi e provenienza geografica. E' fondamentale comprendere quali siano gli elementi che distinguono un pellet di qualità e che consentono di massimizzare i vantaggi di questo combustibile naturale.  Vediamo perché questo prodotto è adatto per qualunque tipologia di casa e tutti i suoi vantaggi, da quelli ambientali a quelli economici.

Pellet, perché conviene per riscaldare casa?
Quando si parla di pellet si intende un particolare tipo di combustibile, utilizzato per il riscaldamento domestico e residenziale. Acquistabile in differenti formati, deriva direttamente dalla lavorazione degli scarti del legno, che non contengono composti chimici come vernici o colle e per questo completamente naturale.

Scegliere un prodotto di qualità permette quindi di evitare di incorrere in problemi alla salute potenzialmente causati da un pellet di scarsa qualità. Il pellet di qualità elevata si contraddistingue, infatti, per un elevato potere calorifico e per la minore manutenzione richiesta all’impianto di riscaldamento: infatti la cenere che si deposita nella stufa può essere facilmente rimossa e smaltita in maniera ecologica.

Pellet, tutti i vantaggi
Nel momento in cui si sceglie di acquistare pellet i vantaggi da tenere in considerazione sono molti. Ecco quali è bene tenere a mente.

  • È un prodotto naturale: a differenza dei classici sistemi di riscaldamento come petrolio e gas, è reperibile a livello locale, non contiene sabbia o prodotti chimici nocivi e, derivando dagli scarti di lavorazione o legno, non grava sull’ambiente.
  • È ecologico: durante il processo di combustione, produce anidride carbonica che, prelevata dalle piante, ritorna nel ciclo vitale. Il CO2 emesso è pari a quello assorbito nel ciclo di crescita legno e per questo completamente naturale.
  • È economico: il suo costo è più basso rispetto al metano e al gasolio, nonostante l’uso di una stufa a pellet sia vincolata all’energia elettrica.
  • È pulito: a differenza della classica legna, il pellet è acquistabile in pratici sacchetti e immagazzinarlo diventa molto semplice. Poco sarà lo sporco e pochi i residui.
  • È ad alto rendimento: il suo rendimento è circa il 90% più efficiente rispetto a quello dei combustibili solitamente utilizzati.
  • Ha alto potere calorico: essendo un prodotto completamente naturale che non contiene alcun tipo di prodotto chimico al proprio interno, è in grado di fornire un elevato livello calore.
  • Progettazione: la stufa può essere installata sfruttando la già esistente canna fumaria. Il sistema a doppia combustione, infatti, ridurrà in maniera evidente i fumi inquinanti.

 

Condividi

Carrello